Materia: informatica
Descrizione: apprendere è un sito rivolto a tutti quegli insegnanti che sono alla ricerca di qualche spunto creativo per l’utilizzo dell’informatica a scuola. e’ organizzato in 4 sezioni: “non solo word”: proposte per attività da svolgere con la classe nel laboratorio informatico, “lim…portante”: i diversi utilizzi della lim, gli strumenti utili, la documentazione della sperimentazione in corso in una classe prima “app per la scuola”: informazioni sulle app didattiche per ipad per insegnanti ed alunni “nella rete”: una selezione di siti e link per informarsi, ispirarsi e riflettere sul mondo della scuola. completa il sito un’area “di servizio” riservata, destinata alle comunicazioni tra insegnanti e genitori che possono trovare “in rete” i compiti, gli avvisi e tutto ciò che riguarda la vita della classe.
Link: APRI
NUMERI PRIMI CON ALGOBUILD |
come trovare i numeri primi da 1 a 100 programmando con algobuild. |
|
FOGLI DI STILE CSS |
come creare i fogli di stile css per i siti web. guida pratica su come creare i css |
|
QUIZ EXCEL LIVELLO BASE |
quiz excel, 10 semplici domande per chi muove i primi passi nell'utilizzo del programma più... |
|
COME FUNZIONA UN QUBIT |
video-spiegazione molto semplice e chiara di 12' a cura di marco coletti sui qubit, ossia di bit... |
|
QUIZ CONCETTI DI INFORMATICA |
la tecnologia dell'informazione (it) usa i computer per raccogliere, elaborare, conservare,... |
|
POTENZE DI 10 E COMPUTER |
scheda pdf di 5 pagine con spiegazione sulle potenze di 10 e relazioni con l'informatica, livello... |
|
VARI ESERCIZI DI CODING |
il fantastico sito code.org ci permette di imparare la base della programmazione in modo semplice... |
|
CREARE UN ISTOGRAMMA CON EXCEL |
bella spiegazione web su come creare un istogramma con excel |
|
APPRENDERE SPUNTI CREATIVI PER INFORMATICA |
apprendere è un sito rivolto a tutti quegli insegnanti che sono alla ricerca di qualche spunto... |
|
GUIDA HTML |
una semplice guida in italiano che spiega come costruire una pagina web utilizzando il linguaggio... |