Materia: italiano
Descrizione: fantastica attività interattiva con esercizi per verificare e potenziare la competenza lessicale dello studente e la sua capacità di scegliere le modalità di realizzazione di un testo più adeguate al contesto comunicativo. al termine vengono proposte: - una mappa interattiva di riepilogo degli argomenti affrontati; - una verifica finale delle competenze acquisite. e' un'attività realizzata dalla deagostini con animazioni interattive, esercizi, schede teoriche, glossari; per iniziare cliccate sulla scritta menu in alto a sinistra
Link: APRI
MAPPA CONCETTUALE FAVOLA |
mappa concettuale semplice e colorata per capire le caratteristiche della favola, utile per gli... |
|
MONTALE: TEMI E PENSIERI |
video lezione sui temi e i pensieri della poetica di eugenio montale a cura del sito repetita |
|
VIDEO: VITTORIO ALFIERI 2 |
seconda videolezione su vittorio alfieri, temi e pensieri |
|
LE FIGURE RETORICHE |
ottimo file di power-point ppt di 37 slide con spiegazione ed esempi di tutte le figure retoriche:... |
|
VIDEO: GIOVANNI VERGA 2 |
videolezione su giovanni verga novelliere |
|
LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL TESTO NARRATIVO |
ottima video lezione a cura dell'enciclopedia treccani sulle caratteristiche generali del testo... |
|
VIDEO: ITALO CALVINO |
videolezione su italo calvino, temi e pensieri |
|
ESSERE E AVERE CONGIUNTIVO |
verifica pronta da stampare sui verbi essere e avere nel modo congiuntivo |
|
VIDEO: LA FAVOLA |
cos'è una favola? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la favola? perchè vengono... |
|
VIDEO: LA FIABA |
cos'è una fiaba? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la fiaba? perchè vengono... |