Nome materiale: D EUFONICA - COME E QUANDO USARLA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI VERIFICHE
POTREBBERO INTERESSARTI

ITALIANO LIV.A1

validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: ’ortografia, ’indicativo...

APRI

PARTICIPIO PASSATO - PARTICIPIO PRESENTE

il participio è un altro dei modi non finiti appartenenti alla branca morfologica della lingua...

APRI

ARTICOLO DETERMINATIVO

un articolo, in grammatica, è una parola che principalmente accompagna, precedendoli, sostantivi...

APRI

MAPPA VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI

mappa concettuale su: verbi transitivi e intransitivi

APRI

ELISIONE E TRONCAMENTO NELLA LINGUA ITALIANA

la distinzione tra elisione e troncamento, due accorgimenti linguistici che intervengono sul...

APRI

TRASFORMAZIONE DELLE FRASI IN ATTIVO

scheda didattica da stampare con spiegazione sulla trasformazione delle frasi da passivo in attivo

APRI

ITALIANO LIV.A2

validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: il plurale, aggettivi...

APRI

COMPLEMENTO OGGETTO SCHEMA

ottima mappa concettuale riassuntiva su tutte le cose da sapere sul complemento oggetto

APRI

AVVERBI

scheda pdf di 3 pagine con spiegazione ed esercizi sugli avverbi

APRI

GIOCHI CON PREPOSIZIONI

scheda con giochi su preposizioni, in, a, da verbi di movimento

APRI