Materia: italiano_grammatica
Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.
Link: APRI
METTI LE PARTICELLE PRONOMINALI AL POSTO GIUSTO |
verifica pronta da stampare sulle particelle pronominali |
|
PRONOMI |
scheda di 4 pagine di grammatica livello prima media sui pronomi con spiegazioni ed esercizi |
|
GRAMMATICA WEB |
una risorsa della loescher: un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica,... |
|
CONDIZIONALE |
il condizionale, modo verbale della lingua italiana che si annovera tra quelli denominati finiti,... |
|
VERIFICA SUI PRONOMI |
verifica pronta da stampare sui pronomi |
|
MAPPA CONCETTUALE DEL NOME |
mappa concettuale semplificata del nome utile per gli alunni con difficoltà di prima media. |
|
TRASFORMAZIONE DELLE FRASI IN ATTIVO |
scheda didattica da stampare con spiegazione sulla trasformazione delle frasi da passivo in attivo |
|
MAPPA GUIDA ANALISI GRAMMATICALE - 2 |
ottima mappa concettuale guida per l'analisi grammaticale |
|
AVVERBI |
scheda pdf di 3 pagine con spiegazione ed esercizi sugli avverbi |
|
MAPPA CONCETTUALE PRONOMI |
mappa concettuale sui pronomi: pronomi personali, possessivi, dimostrativi, indefiniti, relativi,... |