Nome materiale: ELISIONE E TRONCAMENTO NELLA LINGUA ITALIANA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: la distinzione tra elisione e troncamento, due accorgimenti linguistici che intervengono sul piano fonetico della comunicazione, troppo spesso confusi o scambiati. e' denominata elisione la caduta della vocale finale (se non accentata) di una parola che incontra la vocale iniziale di un'altra. questa “operazione” viene graficamente indicata con l'apposizione di un apostrofo in corrispondenza della vocale caduta.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI MAPPE CONCETTUALI
POTREBBERO INTERESSARTI

VIDEO-SPIEGAZIONE: GLI AVVERBI

bella videospiegazione (fonte treccani repetita) degli avverbi di modo o maniera

APRI

MAPPA CONCETTUALE SUL SOGGETTO

mappa concettuale sul soggetto, cos'è il soggetto?

APRI

GRAMMATICA WEB

una risorsa della loescher: un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica,...

APRI

PRESENTE O PASSATO

questo esercizio si rivolge a studenti che vogliano esercitarsi nella formazione e nell'uso del...

APRI

VERIFICA DI ANALISI GRAMMATICALE 5

verifica da stampare di analisi grammaticale

APRI

ARTICOLO

scheda di 5 pagine di grammatica livello prima media sull'articolo con spiegazioni ed esercizi

APRI

SOGGETTO

scheda di 10 pagine di grammatica livello seconda media sul soggetto con spiegazioni ed esercizi

APRI

ITALIANO LIV.B1

validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: il superlativo assoluto,...

APRI

SCHEMA SU ACCENTO

schema semplificato sull'accento, i vari tipi di accento, come si definiscono le parole a seconda...

APRI

TRASFORMAZIONE DELLE FRASI IN ATTIVO

scheda didattica da stampare con spiegazione sulla trasformazione delle frasi da passivo in attivo

APRI