Nome materiale: ELISIONE E TRONCAMENTO NELLA LINGUA ITALIANA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: la distinzione tra elisione e troncamento, due accorgimenti linguistici che intervengono sul piano fonetico della comunicazione, troppo spesso confusi o scambiati. e' denominata elisione la caduta della vocale finale (se non accentata) di una parola che incontra la vocale iniziale di un'altra. questa “operazione” viene graficamente indicata con l'apposizione di un apostrofo in corrispondenza della vocale caduta.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI VERIFICHE
POTREBBERO INTERESSARTI

TUTTO SULL'AVVERBIO

una lunga pagina riassuntiva molto chiara, schematizzata, ricchissima di esempi sugli avverbi...

APRI

TUTTA LA GRAMMATICA ITALIANA IN RAPIDI SCHEMI

utile dispensa in cui viene sintetizzata tutta la grammatica italiana in rapidi schemi. le nozioni...

APRI

ANALISI GRAMMATICALE FACIITATA

un'ottima tabella con parole e parti del discorso già inserite per un'analisi grammaticale...

APRI

MAPPA CONCETTUALE AVVERBIO

mappa concettuale sull'avverbio, le forme, i tipi (avverbio di luogo, di tempo, di modo

APRI

AVVERBI

scheda pdf di 3 pagine con spiegazione ed esercizi sugli avverbi

APRI

POSSIAMO ACCORCIARE

questo esercizio si rivolge a studenti di livello b che vogliano esercitarsi nella formazione di...

APRI

VERBI MISTI

scheda pdf di 11 pagine con varie spiegazioni ed esercizi su: la forma riflessiva, l’imperativo,...

APRI

VERIFICA DI FONOLOGIA

ottima verifica di grammatica (livello prima media) su: ordine alfabetico, iato, dittongo,...

APRI

ARTICOLO INDETERMINATIVO

spiegazione sugli articoli indeterminativi: fanno parte della categoria dell'articolo, cioè una...

APRI

VERIFICA SUI VERBI TEMPO INDICATIVO

scheda didattica da stampare con verifica sui verbi tempo indicativo

APRI