Nome materiale: ATOMO COME è FATTO

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: scienze

    Descrizione: secondo video realizzato da rai educational in coproduzione con l’uer (unione europea di radiotelevisione): viene descritta con animazioni e disegni la struttura interna dell’atomo. nel 1897 j.j. thomson, studiando i fasci di raggi catodici, scoprì che i più piccoli mattoni di cui è composta la materia, gli atomi, non sono indivisibili e che al loro interno vi sono delle piccole particelle di carica negativa: gli elettroni. lord rutherford individuò l’esistenza di particelle con carica positiva, concentrate in uno spazio all’interno dell’atomo, detto nucleo. i protoni (particelle dotate di carica elettrica negativa) e i neutroni (elettricamente neutri) costituiscono il nucleo dell’atomo, attorno al quale ruotano gli elettroni a grande velocità.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
POTREBBERO INTERESSARTI

MAPPA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE

mappa concettuale della piccola e la grande circolazione del sangue

APRI

SIMULAZIONE EFFETTO SERRA

fantastica simulazione in java sull'effetto serra: quanto l'effetto serra influenza il clima?...

APRI

ANATOMIA BODY MAPS

questo è un sito fantastico dove gli studenti possono conoscere le diverse parti del corpo umano....

APRI

I GRAFICI

spiegazione (livello prima media) in formato power-point realizzata dal prof.amedeo rollo, ottima...

APRI

GLI ATOMI

la materia è composta da atomi. ma qual è la struttura di un atomo? da quali elementi è...

APRI

MAPPA SUL MOTO

mappa concettuale sul moto

APRI

LA RESPIRAZIONE

spiegazione (livello seconda media) in formato power-point realizzata dal prof.amedeo rollo,...

APRI

GLI STATI DELLA MATERIA

fantastica simulazione interattiva sugli stati della materia, pressione, volume, temperatura:...

APRI

VULCANI E TERREMOTI

mappa concettuale sui vulcani e terremoti

APRI

LINEA DEL TEMPO INTERATTIVA

linea del tempo interattiva dal bing bang ai giorni nostri permette di attraversare la storia del...

APRI