Materia: scienze
Descrizione: secondo video realizzato da rai educational in coproduzione con l’uer (unione europea di radiotelevisione): viene descritta con animazioni e disegni la struttura interna dell’atomo. nel 1897 j.j. thomson, studiando i fasci di raggi catodici, scoprì che i più piccoli mattoni di cui è composta la materia, gli atomi, non sono indivisibili e che al loro interno vi sono delle piccole particelle di carica negativa: gli elettroni. lord rutherford individuò l’esistenza di particelle con carica positiva, concentrate in uno spazio all’interno dell’atomo, detto nucleo. i protoni (particelle dotate di carica elettrica negativa) e i neutroni (elettricamente neutri) costituiscono il nucleo dell’atomo, attorno al quale ruotano gli elettroni a grande velocità.
Link: APRI
APPARATO RIPRODUTTIVO |
spiegazione (livello seconda media) in formato power-point realizzata dal prof.amedeo rollo,... |
|
IL PETROLIO |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: il petrolio è una delle fonti di energia più... |
|
ANATOMIA INNERBODY |
un sito web in cui gli studenti possono conoscere l'anatomia e la fisiologia umana. esso fornisce... |
|
VIDEO LEZIONE: LA FOTOSINTESI |
video lezione a cura della rai: si apre ponendo l’attenzione sul concetto di flusso... |
|
LA MITOSI |
bella spiegazione animata on line sulla mitosi |
|
MAPPA SISTEMA RESPIRATORIO |
mappa concettuale sul sistema respiratorio |
|
VIDEO LEZIONE: CERVELLO |
anatomia, funzioni del cervello, fenomeno della dominanza, patologie cerebrali, disturbi del... |
|
I GLUCIDI |
presentazione powerpoint di 24 pagine con una bella presentazione sui glucidi, ricca di immagini e... |
|
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: l'obiettivo di questa unità è quello di introdurre... |
|
VIDEO LEZIONE: ALBERT EINSTEIN |
albert einstein, uno dei più importanti e celebri studiosi del xx secolo, ha dato un incredibile... |