Materia: scienze
Descrizione: secondo video realizzato da rai educational in coproduzione con l’uer (unione europea di radiotelevisione): viene descritta con animazioni e disegni la struttura interna dell’atomo. nel 1897 j.j. thomson, studiando i fasci di raggi catodici, scoprì che i più piccoli mattoni di cui è composta la materia, gli atomi, non sono indivisibili e che al loro interno vi sono delle piccole particelle di carica negativa: gli elettroni. lord rutherford individuò l’esistenza di particelle con carica positiva, concentrate in uno spazio all’interno dell’atomo, detto nucleo. i protoni (particelle dotate di carica elettrica negativa) e i neutroni (elettricamente neutri) costituiscono il nucleo dell’atomo, attorno al quale ruotano gli elettroni a grande velocità.
Link: APRI
VIDEO LEZIONE: LE GLACIAZIONI |
ottimo video a cura di rai scuola: mediante animazioni e ricostruzioni al computer, vengono... |
|
LA CAPILLARITA DELLA ACQUA |
semplice ma molto chiara video spiegazione sul fenomeno della capillarità dell'acqua |
|
ENERGIA IDROELETTRICA |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: l'acqua è stata una delle fonti più antiche per la... |
|
VIDEO: GENI E CROMOSOMI DNA |
video lezione della famosa serie "esplorando il corpo umano" su su geni, cromosomi e dna |
|
I RIFIUTI |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: ogni oggetto per essere realizzato ha bisogno di... |
|
IDROSFERA |
bella presentazione (26 slide in pdf) sull'idrosfera ricca di immagini, disegni e grafici. ottima... |
|
LA TERRA |
semplice riassunto di geologia in pdf: la terra e le sue teorie, con breve spiegazione di vulcani... |
|
IL MIMETISMO |
file pdf di 19 pagine con un'ottima ed approfondita spiegazione sul mimetismo in tutte le sue... |
|
I LIPIDI |
ottima presentazione di power point di 33 pagine sui lipidi, lipo proteine e iperlipidemie. ricca... |
|
AMBIENTE ED ECOSISTEMI |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: capire cosa è un ecosistema permette di comprendere... |