Materia: scienze
Descrizione: secondo video realizzato da rai educational in coproduzione con l’uer (unione europea di radiotelevisione): viene descritta con animazioni e disegni la struttura interna dell’atomo. nel 1897 j.j. thomson, studiando i fasci di raggi catodici, scoprì che i più piccoli mattoni di cui è composta la materia, gli atomi, non sono indivisibili e che al loro interno vi sono delle piccole particelle di carica negativa: gli elettroni. lord rutherford individuò l’esistenza di particelle con carica positiva, concentrate in uno spazio all’interno dell’atomo, detto nucleo. i protoni (particelle dotate di carica elettrica negativa) e i neutroni (elettricamente neutri) costituiscono il nucleo dell’atomo, attorno al quale ruotano gli elettroni a grande velocità.
Link: APRI
LA PIZZA |
file pdf di 3 pagine con una semplice spiegazione sulla pizza (origini e caratteristiche) al... |
|
UN IMPRONTA ECOLOGICA |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: le nostre impronte sono molto più grandi di quello... |
|
ANATOMIA OCCHIO VIRTUALE |
questo sito consente agli utenti di visualizzare le foto da una dissezione di occhio vero e... |
|
GLI STATI DELLA MATERIA |
fantastica simulazione interattiva sugli stati della materia, pressione, volume, temperatura:... |
|
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: l'obiettivo di questa unità è quello di introdurre... |
|
EVOLUZIONE DELLA SPECIE |
spiegazione (livello terza media) in formato power-point di 71 slide realizzata dal prof.amedeo... |
|
LE 3 LEGGI DI KEPLERO |
ottimo file pdf di 11 pagine con una spiegazione molto ben fatta (a cura di zanichelli editore) e... |
|
I VULCANI |
file pdf di 14 pagine con i seguenti contenuti: che cosa c’è dentro la terra com’è fatto un... |
|
IMPULSO NERVOSO E TRASMISSIONE |
ottima attività on-line dal sito eniscuola: questa lezione riguarda l’impulso nervoso e la sua... |
|
VIDEO LEZIONE: LA BOMBA ATOMICA |
nell'agosto del 1942, gli stati uniti vararono il progetto manhattan, per l'invenzione e la... |