Materia: italiano
Descrizione: videolezione sulle prime opere e il piacere di gabriele d'annunzio
VIDEO: IL RIASSUNTO |
cos'è un riassunto e come si scrive? scopri tutte le fasi di elaborazione di un riassunto in... |
|
VIDEO: GIOVANNI VERGA 3 |
videolezione sul ciclo dei vinti di giovanni verga: i malavoglia e mastro don gesualdo |
|
MAPPA DECADENTISMO 3 |
mappa concettuale sul decadentismo |
|
VIDEO: IL ROMANTICISMO |
la nascita, lo sviluppo, l'intellettuale, la storia |
|
LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL ROMANZO DI AVVENTURA |
ottima video lezione a cura dell'enciclopedia treccani sulle caratteristiche generali del romanzo... |
|
VIDEO: GALILEO GALILEI 2 |
video lezione di filosofia sul metodo scientifico in galileo galilei |
|
RIASSUNTO IL SISTEMA PERIODICO DI PRIMO LEVI |
riassunto dettagliato di ciascuno dei 21 racconti autobiografici ispirati agli elementi della... |
|
VIDEO: FOSCOLO 2 |
video lezione comprensiva di commento audio su ugo foscolo a cura di bignomi |
|
FILE AUDIO DIVINA COMMEDIA |
i file audio di ogni canto della divina commedia a cura di sei editrice |
|
VIDEO: GIOVANNI VERGA 2 |
videolezione su giovanni verga novelliere |
|
VIDEO: LA FAVOLA |
cos'è una favola? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la favola? perchè vengono... |
|
VIDEO-LEZIONE: DECAMERONE |
ottima approfondita videolezione realizzata dal sito treccani sul decamerone di boccaccio |
|
IL DECADENTISMO |
scheda pdf di 3 pagine con una sintesi sul decadentismo |
|
MAPPA CONCETTUALE FAVOLA |
mappa concettuale semplice e colorata per capire le caratteristiche della favola, utile per gli... |
|
MAPPE GIOVANNI PASCOLI |
3 mappe concettuali su giovanni pascoli |
|
VIDEO: GIOVANNI PASCOLI-4 |
videolezione su giovanni pascoli |
|
DIVINA COMMEDIA PURGATORIO A FUMETTI |
la divina commedia a fumetti: questo è il link per il purgatorio |
|
PETRARCA MAPPE CONCETTUALI |
file pdf di 7 pagine e 8mb (aspettare con pazienza il download) con mappe concettuali ad alta... |
|
VIDEO: GIOVANNI VERGA |
scrittore italiano, giovanni verga è stato la figura più rappresentativa del verismo, corrente... |