Materia: italiano
Descrizione: video lezione sul romanticismo
VIDEO: ROMEO E GIULIETTA |
videolezione su romeo e giulietta di william shakespeare |
|
IL CALLIGRAMMA |
utile file pdf di 6 pagine che spiega il calligramma, ne illustra la storia e spiega come... |
|
DECADENTISMO MAPPA 2 |
mappa concettuale sul decadentismo |
|
VIDEO: LEOPARDI |
videolezione su leopardi a cura di alessandro siani |
|
COMPETENZA MORFOLOGICA |
competenza morfologica, prova di ingresso, bella scheda da stampare, livello prima media |
|
VIDEO: LEOPARDI OPERETTE |
silvano vinceti, famoso giornalista e scrittore, nonché presidente del comitato per la... |
|
VIDEO: IL RIASSUNTO |
cos'è un riassunto e come si scrive? scopri tutte le fasi di elaborazione di un riassunto in... |
|
MONTALE: POESIA E POETICA |
corso on-line di 23 lezioni sulla poesia e poetica di eugenio montale, livello scuola... |
|
VIDEO: IL DOLCE STILNOVO |
una fantasica video lezione del bravissimo enrico galiano che in soli 6 minuti riesce a farci... |
|
VIDEO: GIUSEPPE UNGARETTI 3 |
videolezione su temi e pensieri di giuseppe ungaretti a cura di repetita |
|
IL DECADENTISMO |
scheda pdf di 3 pagine con una sintesi sul decadentismo |
|
MAPPA CONCETTUALE SULLA RELAZIONE |
mappa concettuale semplice e colorata per imparare a scriver e capire la relazione, utile per gli... |
|
VIDEO: GIOVANNI VERGA 4 |
videolezione su giovanni verga a cura di massimiliano bruno |
|
LA PSICOLOGIA |
una semplice ma molto chiara spiegazione sullla psicologia per la scuola media arricchita alla... |
|
VIDEO: ARIOSTO ORLANDO FURIOSO 3 |
videolezione sull' orlando furioso di ludovico ariosto a cura dell'attore rocco papaleo |
|
VERIFICA COMPRENSIONE SCRITTA - 2 |
verifica comprensione scritta livello seconda media |
|
VIDEO: LA FAVOLA |
cos'è una favola? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la favola? perchè vengono... |
|
VERIFICA COMPRENSIONE SCRITTA |
verifica comprensione scritta livello seconda media |
|
LE FIGURE RETORICHE |
ottimo file di power-point ppt di 37 slide con spiegazione ed esempi di tutte le figure retoriche:... |