Materia: geometria
Descrizione: imponente file pdf di 76 pagine ricchissimo di materiali per l'utilizzo del tangram a scopi didattici: consente di avviare, attraverso una esperienza concreta, l'apprendimento dei concetti di conservazione di area e di confronti di aree. le figure geometriche che si ottengono con il tangram, pur non avendo la stessa forma e non essendo perciò congruenti tra loro, sono tutte composte con i sette pezzi del gioco cioè sono formate dallo stesso numero di parti congruenti. pertanto, considerando il quadrato iniziale, tutte le figure che si ottengono a partire da esso avranno la stessa area pari, appunto, a quella del quadrato dato. si può, così, introdurre il concetto di figure equivalenti. pertanto l’area del coniglio, l’area del trapezio isoscele, l’area della casetta e cosi via, pur avendo una forma diversa, occupano la stessa superficie.
Link: tangram_schede.pdf
AREA E PERIMETRO DI FIGURE PIANE |
ottima tavola riassuntiva su area e perimetro di figure piane |
|
APPUNTI SUGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI |
scheda con appunti sugli enti geometrici fondamentali |
|
GLI ASSIOMI |
file pdf con una chiara spiegazione degli assiomi sia in campo geometrico che in campo letterario |
|
EQUIESTENSIONE CON IL TANGRAM |
imponente file pdf di 76 pagine ricchissimo di materiali per l'utilizzo del tangram a scopi... |
|
GLI ANGOLI |
mappa concettuale sugli angoli |
|
TROVA I TRIANGOLI |
scheda pdf di 5 pagine sui triangoli in cui, oltre ad un riassunto schematico, ci sono dei... |