Materia: geometria
Descrizione: imponente file pdf di 76 pagine ricchissimo di materiali per l'utilizzo del tangram a scopi didattici: consente di avviare, attraverso una esperienza concreta, l'apprendimento dei concetti di conservazione di area e di confronti di aree. le figure geometriche che si ottengono con il tangram, pur non avendo la stessa forma e non essendo perciò congruenti tra loro, sono tutte composte con i sette pezzi del gioco cioè sono formate dallo stesso numero di parti congruenti. pertanto, considerando il quadrato iniziale, tutte le figure che si ottengono a partire da esso avranno la stessa area pari, appunto, a quella del quadrato dato. si può, così, introdurre il concetto di figure equivalenti. pertanto l’area del coniglio, l’area del trapezio isoscele, l’area della casetta e cosi via, pur avendo una forma diversa, occupano la stessa superficie.
Link: tangram_schede.pdf
MATH OPEN REFERENCE |
math open reference è una piattaforma online gratuita per insegnanti e studenti, dedicata alla... |
|
BISETTRICI, MEDIANE ED ASSI DI UN TRIANGOLO |
bella pagina web che presenta prima una spiegazione molto chiara e ben strutturata, poi al fondo... |
|
GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA GEOMETRIA 02 |
ottimo schema riassuntivo in pdf di 2 pagine su tutti gli elementi fondamentali della geometria,... |
|
IL CILINDRO |
ottimo riassunto pdf di 5 pagine sul cilindro: definizione, elementi, formule, esercizi. |
|
IL PIANO CARTESIANO |
ottimo sito web interattivo con varie esercizi, dimostrazioni e spiegazioni sul piano cartesiano. |
|
ESERCIZI ONLINE SUI POLIGONI |
una serie di semplici giochi-esercizi da svolgere on line sui poligoni. |
|
MASSIMILIANO ROBESPIERRE |
video spiegazione sulla storia di maximilien robespierre a cura di bignomi raccontata da francesca... |
|
ROTAZIONI E TRASLAZIONI |
bella pagina web che presenta prima una spiegazione molto chiara e ben strutturata, poi al fondo... |
|
IL SEICENTO |
unità di apprendimento semplificata (pdf di 4 pag) sul seicento comprensiva di linea del tempo,... |
|
TEST SUL TEOREMA DI PITAGORA |
test con autovalutazione sul teorema di pitagora e le sue applicazioni ai triangoli, ai poligoni e... |