Materia: italiano_grammatica
Descrizione: l'imperativo rappresenta, insieme all'indicativo, al congiuntivo e al condizionale, un modo finito della lingua italiana. esso si usa per esprimere un comando, indicare un ordine, formulare consigli, suppliche, con tono più o meno perentorio, a seconda dei casi. non viene, di norma, specificato il soggetto.
Link: APRI
I VERBI IMPERSONALI |
spiegazione: si dicono impersonali i verbi che, nella lingua italiana, non rimandano a un... |
|
METTI LE PARTICELLE PRONOMINALI AL POSTO GIUSTO |
verifica pronta da stampare sulle particelle pronominali |
|
VERIFICA ANALISI LOGICA FACILITATA |
verifica di analisi logica per dsa e bes su soggetto, complemento oggetto e predicato con... |
|
RICONOSCERE LE CONGIUNZIONI |
verifica pronta da stampare sulle congiunzioni |
|
IL NOME |
scheda pdf di 13 pagine sul nome: il genere del nome, nomi concreti e astratti, propri e comuni,... |
|
MAPPA VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI |
mappa concettuale su: verbi transitivi e intransitivi |