Materia: italiano
Descrizione: ottima video lezione a cura dell'enciclopedia treccani sulla rima nelle poesie
PETRARCA MAPPE CONCETTUALI |
file pdf di 7 pagine e 8mb (aspettare con pazienza il download) con mappe concettuali ad alta... |
|
VIDEO: GIOVANNI PASCOLI |
documentario sulla vita e sui luoghi di giovanni pascoli, da san mauro di romagna a castelvecchio... |
|
IL CALLIGRAMMA |
utile file pdf di 6 pagine che spiega il calligramma, ne illustra la storia e spiega come... |
|
SCHEDE SUL LESSICO |
ottima raccolta di ben 22 schede pdf con vari esercizi sul lessico. argomenti: sentimenti,... |
|
I REGISTRI DELLA LINGUA |
fantastica attività interattiva per verificare e consolidare la capacità di usare... |
|
VIDEO: UMBERTO SABA |
videolezione su umberto saba a cura di enzo miccio |
|
D ANNUNZIO VIDEO SPIEGAZIONE 04 |
bella video lezione su gabriele d'annunzio: il vate, l'esteta, il raffinato intellettuale, il... |
|
LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL TESTO NARRATIVO |
ottima video lezione a cura dell'enciclopedia treccani sulle caratteristiche generali del testo... |
|
SCHEDA LIBRO DI NARRATIVA |
scheda del libro di narrativa |
|
DIVINA COMMEDIA INFERNO A FUMETTI |
la divina commedia a fumetti: questo è il link per l'inferno |
|
VIDEO: GIOVANNI PASCOLI-4 |
videolezione su giovanni pascoli |
|
VIDEO: CARDUCCI 2 |
video lezione comprensiva di commento audio su giosuè carducci: poeta e scrittore italiano, è... |
|
VERIFICA COMPRENSIONE SCRITTA |
verifica comprensione scritta livello seconda media |
|
LE FIGURE RETORICHE |
ottima video lezione a cura di studentitv sulle figure retoriche. |
|
VIDEO: LA FIABA |
cos'è una fiaba? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la fiaba? perchè vengono... |
|
DIVINA COMMEDIA PURGATORIO A FUMETTI |
la divina commedia a fumetti: questo è il link per il purgatorio |
|
VIDEO: IL ROMANTICISMO 2 |
video lezione sul romanticismo |
|
VERIFICA COMPRENSIONE SCRITTA - 2 |
verifica comprensione scritta livello seconda media |
|
VIDEO: GIOVANNI VERGA |
scrittore italiano, giovanni verga è stato la figura più rappresentativa del verismo, corrente... |