Materia: ed_musicale
Descrizione: utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo "scattante". in questa unità conosceremo due cellule molto comuni: la cellula ta-atti e la cellula timri
Link: cellule-puntate.pdf
LA MUSICA LEGGERA E LA CANZONE ITALIANA |
file pdf sdi 9 pagine comprensivo di mappa concettuale riassuntiva: la canzone è il genere... |
|
LA MUSICA NELLA ANTICA GRECIA |
videolezione sulla musica nella civiltà dell'antica grecia. le tematiche trattate nella... |
|
IL NOVECENTO |
esposizione, ascolti guidati, esercitazioni, giochi e attività di ricerca-azione all'ascolto... |
|
COME LEGGERE IN CHIAVE DI BASSO |
videolezione che presenta un metodo efficace per la lettura delle note in chiave di basso con... |
|
IL RITMO |
file pdf che spiega in modo semplificato cos'è il ritmo e qual è il suo rapporto con la musica. |
|
IL JAZZ |
semplice ma chiaro padlet di presentazione on-line sul jazz: dal new orleans style al genere... |
|
IL BLUES |
file pdf di 4 pagine con una semplice spiegazione sul blues (le origini del blues, come suona il... |
|
IL ROMANTICISMO MUSICALE |
panoramica generale della musica romantica che caratterizza il xix secolo. |
|
LA MUSICA SACRA DEL MEDIOEVO |
file pdf di 8 pagine: origine del canto cristiano, inno, canto gregoriano, messa, alleluia,... |
|
WOLFGANG AMADEUS MOZART |
videolezione di un'ora su wolfgang amadeus mozart, con spezzoni di documentari e film sul... |