Materia: ed_musicale
Descrizione: utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo "scattante". in questa unità conosceremo due cellule molto comuni: la cellula ta-atti e la cellula timri
Link: cellule-puntate.pdf
LA VITA DI MOZART 05 |
ottimo video documentario sulla storia di amadeus mozart a cura di piero angela e rai scuola (5a... |
|
CHOPIN IL POETA DEL PIANOFORTE |
videolezione su fryderyk chopin. le tematiche trattate nella videolezione vengono affrontate senza... |
|
GLI ELEMENTI DEL DISCORSO MUSICALE |
in questa unità di apprendimento scopriremo quali sono gli elementi fondamentali del discorso... |
|
LA DURATA DELLE NOTE |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulla durata delle note |
|
GLI STRUMENTI MUSICALI 2 |
ottimo riassunto in pdf di 9 pagine sugli strumenti musicali, ricco di immagini e spiegazioni... |
|
NOTEFLIGHT |
noteflight è un'applicazione gratuita che consente di comporre musica online. potrete disporre... |
|
LE PRIME CELLULE RITMICHE |
in questa unità di apprendimento conoscerete due nuove figure musicali e le relative pause:... |
|
IL NOVECENTO |
esposizione, ascolti guidati, esercitazioni, giochi e attività di ricerca-azione all'ascolto... |
|
COME LEGGERE IN CHIAVE DI BASSO |
videolezione che presenta un metodo efficace per la lettura delle note in chiave di basso con... |
|
LA MUSICA NEL 1800 |
riassunto sulla musica nel 1800 |