Materia: ed_musicale
Descrizione: utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo "scattante". in questa unità conosceremo due cellule molto comuni: la cellula ta-atti e la cellula timri
Link: cellule-puntate.pdf
SCRIVERE SPARTITI |
scorio è un'ottima applicazione che consente di scrivere spartiti musicali online, mentre si... |
|
IL RITMO |
file pdf che spiega in modo semplificato cos'è il ritmo e qual è il suo rapporto con la musica. |
|
DOCUMENTARIO: BEETHOVEN |
videodocumentario sulla vita di beethoven, ad uso didattico, durata 10' |
|
LA SCALA E LE ALTERAZIONI |
in questa unità di apprendimento approfondiremo la conoscenza della scala musicale: parleremo di... |
|
MONTEVERDI |
una semplice ma molto chiara spiegazione su claudio monteverdi per la scuola media arricchita alla... |
|
VIDEO: IL JAZZ |
video spiegazione sulle origini e le caratteristiche del jazz |
|
CAPIRE I MOVIMENTI DEL DIRETTORE D'ORCHESTRA |
videolezione che illustra in modo chiaro e semplice il significato dei movimenti del direttore... |
|
LE FIGURE DI SILENZIO O PAUSE |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulle pause |
|
IL PIANOFORTE |
con questa unità di apprendimento avremo modo di conoscere il pianoforte non solo dal punto di... |
|
REPERTORIO DI BRANI MUSICALI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
il link da accesso ad un ricco repertorio di brani ad uso didattico (non dal valore artistico)... |