Materia: ed_musicale
Descrizione: utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo "scattante". in questa unità conosceremo due cellule molto comuni: la cellula ta-atti e la cellula timri
Link: cellule-puntate.pdf
IL MODO MINORE |
in questa unità di apprendimento scopriremo la struttura delle scale minori e impareremo a... |
|
METODO DI SOLFEGGIO PER LA SCUOLA SECONDARIA |
video lezione con un semplice metodo di solfeggio efficace per alunni di scuola secondaria. |
|
MUSICA NELLA SCUOLA |
sito web centrato sulla conoscenza della storia della musica, dal medioevo ai giorni nostri.... |
|
VIDEO-TUTORIAL SUL BEATBOX |
il beatboxing, o più semplicemente beatbox, consiste nella capacità di riprodurre tutti i suoni... |
|
REPERTORIO DI BRANI MUSICALI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
il link da accesso ad un ricco repertorio di brani ad uso didattico (non dal valore artistico)... |
|
LE CARATTERISTICHE DEL SUONO |
file pdf con una semplice spiegazione (e schede di rinforzo) riguardante le caratteristiche del... |
|
IL MUSICAL |
questa unità di apprendimento ripercorre la storia del musical dalle origini fino ai giorni... |
|
SCRIVERE SPARTITI |
scorio è un'ottima applicazione che consente di scrivere spartiti musicali online, mentre si... |
|
IL ROMANTICISMO MUSICALE |
panoramica generale della musica romantica che caratterizza il xix secolo. |
|
BLOG MUSICA A SCUOLA |
il blog musicaascuola è un antologia di brani musicali arrangiati per l'insegnamento di musica... |