Materia: ed_musicale
Descrizione: utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo "scattante". in questa unità conosceremo due cellule molto comuni: la cellula ta-atti e la cellula timri
Link: cellule-puntate.pdf
IL SISTEMA TONALE |
videolezione per comprendere gli aspetti generali del sistema tonale, soprattutto quelli... |
|
LA VITA DI MOZART 05 |
ottimo video documentario sulla storia di amadeus mozart a cura di piero angela e rai scuola (5a... |
|
WOLFGANG AMADEUS MOZART |
videolezione di un'ora su wolfgang amadeus mozart, con spezzoni di documentari e film sul... |
|
LO STRUMENTO ARPA |
in questa unità di apprendimento ripercorreremo la storia e l'evoluzione dell'arpa, scopriremo le... |
|
LA VITA DI MOZART 06 |
ottimo video documentario sulla storia di amadeus mozart a cura di piero angela e rai scuola (6a... |
|
CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO |
unità didattica di educazione musicale per le classi prime sulle caratteristiche fisiche del suono |
|
CHOPIN |
una semplice ma molto chiara spiegazione su chopin per la scuola media arricchita alla fine da 5... |
|
LA CHIAVE DI VIOLINO |
una spiegazione della funzione della chiave di violino nella lettura musicale |
|
CREA MUSICA ONLINE |
music shake è un fantastico strumento online per creare musica che consente di realizzare la... |
|
LE DURATE MUSICALI E IL RITMO |
videolezione per imparare a leggere un testo musicale rispettando la durata stabilita dalle... |