Materia: ed_musicale
Descrizione: in questa unità di apprendimento approfondiremo la conoscenza della scala musicale: parleremo di intervalli, di toni e semitoni, di scale diatoniche e impareremo ad utilizzare quei curiosi segni che, scritti prima della nota, ne modificano l'altezza: le alterazioni.
Link: alterazioni.pdf
METALLOFONO ON-LINE |
utile pagina web con un metallofono virtuale sul quale potersi esercitare in qualsiasi momento e... |
|
SCRIVERE SPARTITI |
scorio è un'ottima applicazione che consente di scrivere spartiti musicali online, mentre si... |
|
LA MUSICA NEL 1800 |
riassunto sulla musica nel 1800 |
|
IL RITMO |
file pdf che spiega in modo semplificato cos'è il ritmo e qual è il suo rapporto con la musica. |
|
LE SCUOLE NAZIONALI DI MUSICA DEL TARDO ROMANTICISMO |
videolezione sulle scuole nazionali di musica del tardo romanticismo. le tematiche trattate nella... |
|
LE FORME MUSICALI |
file pdf di 53 pagine composto da: un riassunto (le forme monopartite, le forme bipartite, le... |
|
LA MUSICA NEL CLASSICISMO |
videolezione sulla musica nel classicismo, con collegamenti fra le arti e un inquadramento... |
|
COME AFFRONTARE LE ALTERAZIONI MUSICALI |
videolezione per la comprensione, la lettura e l'esecuzione delle alterazioni sullo strumento... |
|
LE NOTE MUSICALI E IL PENTAGRAMMA |
vuoi imparare a leggere le note musicali? questa è la videolezione che fa per te! |
|
LE PRIME CELLULE RITMICHE |
in questa unità di apprendimento conoscerete due nuove figure musicali e le relative pause:... |