Materia: italiano
Descrizione: corso on-line di 23 lezioni sulla poesia e poetica di eugenio montale, livello scuola media/superiore. argomenti: vita e opere, "ossi di seppia": introduzione alla raccolta, la poetica di montale negli "ossi di seppia", verifica sulla vita di montale e "ossi di seppia", "i limoni": testo, parafrasi e note, analisi e commento, d'annunzio e montale: da "la pioggia nel pineto" a "i limoni", "non chiederci la parola": parafrasi del testo analisi del testo, "meriggiare pallido e assorto" di eugenio montale: parafrasi del testo, analisi e commento, "ripenso il tuo sorriso": testo e parafrasi analisi e commento, verifica "i limoni", "non chiederci la parola", "meriggiare pallido e assorto", "ripenso il tuo sorriso", "spesso il male di vivere" testo e parafrasi analisi e commento, "felicità raggiunta": testo e parafrasi analisi e commento, "forse un mattino andando in un'aria di vetro": testo e parafrasi analisi e commento, "arsenio": parafrasi e analisi del testo, verifica sulle poesie di montale: "forse un mattino", "spesso il male di vivere", "felicità raggiunta", "arsenio"
Link: APRI
VIDEO: MANZONI 2 |
cenni sulla vita, sulle opere più importanti e sulla sua poetica |
|
VIDEO: QUASIMODO 2 |
ottima videolezione realizzata dal sito bignomi: salvatore quasimodo |
|
VIDEO: MANZONI |
documentario su alessandro manzoni |
|
MONTALE: POESIA E POETICA |
corso on-line di 23 lezioni sulla poesia e poetica di eugenio montale, livello scuola... |
|
VIDEO: IL RACCONTO DI AVVENTURA |
cos'è un racconto di avventura? chi sono i personaggi? come si scrive un racconto di avventura?... |
|
DECADENTISMO MAPPA 2 |
mappa concettuale sul decadentismo |
|
VIDEO: LA FAVOLA |
cos'è una favola? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la favola? perchè vengono... |
|
LA RIMA NELLE POESIE |
ottima video lezione a cura dell'enciclopedia treccani sulla rima nelle poesie |
|
VIDEO: GIOVANNI VERGA 4 |
videolezione su giovanni verga a cura di massimiliano bruno |
|
VIDEO: IL ROMANTICISMO |
la nascita, lo sviluppo, l'intellettuale, la storia |