Materia: italiano_grammatica
Descrizione: il participio è un altro dei modi non finiti appartenenti alla branca morfologica della lingua italiana. esso si articola nei tempi presente e passato ed è caratterizzato da una così ampia versatilità che acquisisce il valore di altri elementi costituenti la frase, in base ai vari compiti che si appresta a svolgere.
Link: APRI
I VERBI |
ottima scheda di 12 pagine di grammatica livello prima media sui verbi con spiegazioni ed esercizi |
|
MAPPA CONCETTUALE PRONOMI |
mappa concettuale sui pronomi: pronomi personali, possessivi, dimostrativi, indefiniti, relativi,... |
|
CONGIUNZIONI |
le congiunzioni, all'interno della grammatica, sono parti invariabili del discorso, volte a... |
|
PREPOSIZIONI |
spiegazione: le preposizioni sono alcune parti (parole) invariabili del discorso che trovano... |
|
TUTTO SULL'AVVERBIO |
una lunga pagina riassuntiva molto chiara, schematizzata, ricchissima di esempi sugli avverbi... |
|
MAPPA CONCETTUALE DEL NOME |
mappa concettuale del nome pronta da stampare |
|
ELISIONE E TRONCAMENTO NELLA LINGUA ITALIANA |
la distinzione tra elisione e troncamento, due accorgimenti linguistici che intervengono sul... |
|
MAPPA CONCETTUALE ARTICOLO |
mappa concettuale sull'articolo determinativo,indeterminativo e partitivo. |
|
IMPERATIVO |
l'imperativo rappresenta, insieme all'indicativo, al congiuntivo e al condizionale, un modo finito... |
|
VERBI CONGIUNTIVO CONDIZIONALE |
scheda pdf di 8 pagine con spiegazioni ed esercizi sui verbi congiuntivo condizionale |