Materia: italiano_analisi_logica
Descrizione: spiegazione: una delle maggiori peculiarità delle voci verbali facenti parte del ramo morfologico della lingua italiana, è la possibilità di reggere o meno un complemento oggetto. in questo caso, si parlerà di forma transitiva o intransitiva del verbo. il verbo è di genere transitivo quando l'azione indicata specifica il soggetto (o l'oggetto) che subisce l'azione. es: ho letto un libro.
Link: APRI
MAPPA CONCETTUALE COMPLEMENTI INDIRETTI |
mappa concettuale sui complementi indiretti: complemento di specificazione, di termine, di causa... |
|
GRAM FLASH ANALISI |
una splendida piattaforma in flash per proporre esercizi interattivi di analisi logica e analisi... |
|
ANALISI LOGICA 42 FRASI |
fantastico sito web che vi 42 frasi e 197 quesiti a cui fare l'analisi logica con... |
|
MAPPA CONCETTUALE FRASE |
mappa concettuale su: la frase: soggetto, predicato, complemento |
|
COMPLEMENTO DI ARGOMENTO ESERCIZI |
scheda didattica da stampare con esercizi su complemento di argomento |
|
COMPLEMENTO DI TEMPO |
ottima scheda di 7 pagine di analisi logica sul complemento di tempo, con spiegazioni, esercizi e... |
|
ESERCIZI SU COMPLEMENTO DI MODO |
scheda didattica da stampare con esercizi su complemento di modo |
|
ESERCIZI SU COMPLEMENTO PREDICATIVO |
scheda didattica da stampare con esercizi su complemento predicativo |
|
IL PREDICATO VERBALE |
analisi logica: il predicato verbale |
|
SCOMPORRE FRASI IN UNITà SINTATTICHE |
fantastica attività interattiva per testare rapidamente e consolidare la conoscenza degli... |