Materia: italiano_giochi_didattici
Descrizione: opuscolo in albanese,inglese, rumeno, russo, arabo per l'insegnamento della lingua italiana in ospedale. l'eserciziario è nato dall'esperienza pratica dell'insegnamento a ragazzi ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica dell'ospedale regina margherita di torino. il testo consente al docente ospedaliero di stabilire un contatto immediato con il minore straniero che non parla italiano e di utilizzare le ore di lezione in ospedale per migliorare la qualità della comunicazione tra il ragazzo e le varie figure professionali con le quali si relaziona in ospedale. il testo ha un’impostazione pratica, gli argomenti trattati sono contestualizzati nell'ambiente ospedaliero e collegati all'esperienza quotidiana dei ragazzi in cura e del genitore che li accompagna durante il soggiorno nella città di torino. “parlando s’impara” è stato scritto per raggiungere i seguenti obiettivi: - permettere al docente ospedaliero di avere informazioni sul percorso scolastico dello studente - consentire allo studente di porre domande nel corso della lezione di italiano l2 - insegnare allo studente forme di saluto adeguate al contesto - insegnare allo studente numeri e quantità in modo che possa comprendere a livello elementare indicazioni relative a dosaggi di medicinali e chiedere informazioni sull'ubicazione dei vari reparti in ospedale - fornire allo studente conoscenze geografiche minime sull'italia - proporre allo studente un vocabolario di base relativo ai locali dell’ospedale e alle figure professionali che vi lavorano - insegnare al minore, e di riflesso al genitore, un vocabolario minimo relativo a negozi e servizi esterni all'ospedale al fine di facilitarne gli spostamenti in città - presentare allo studente un vocabolario elementare relativo al corpo il quale gli consenta di comunicare informazioni sul proprio stato di salute - offrire all'allievo un vocabolario essenziale relativo agli oggetti presenti nella stanza di degenza in modo da poter comunicare le proprie necessità al personale infermieristico - presentare un vocabolario minimo relativo a medicinali ed esami medici - fornire un vocabolario essenziale relativo a al cibo al fine di agevolare la comunicazione tra ragazzi stranieri e personale infermieristico al momento dei pasti. questo materiale, nato per essere vissuto e ampliato nell'esperienza quotidiana della scuola in ospedale, è messo a disposizione affinché la scuola in ospedale ed i suoi vantaggi psicologici possano raggiungere un numero maggiore di bambini ed adolescenti, specialmente i più fragili inseriti in un nuovo contesto del quale non comprendono la lingua.
Link: APRI
MAPPA SUL SISTEMA SOLARE |
mappa concettuale sul sistema solare |
|
SINONIMI E CONTRARI |
gioco-esercizio in flash da svolgere on line: per raccogliere la perla devi scrivere il... |
|
LINGUE A CONFRONTO |
ottimo libro in pdf di 64 pagine in cui si confrontano le varie parti del discorso nelle lingue... |
|
IL GIOCO DELLE POSIZIONI DEL CORPO |
video-allenamento: un gioco motorio da eseguire in palestra con proposta di attività da... |
|
PARLANDO SI IMPARA |
opuscolo in albanese,inglese, rumeno, russo, arabo per l'insegnamento della lingua italiana in... |
|
RANE E GRAMMATICA |
gioco-esercizio on line in cui occorre fare l'analisi grammaticale di varie frasi |
|
RIPASSA IL LESSICO |
gioco per fare un ripasso del lessico, delle funzioni comunicative e degli argomenti grammaticali... |
|
VERBI E ORTOGRAFIA |
gioco-esercizio in flash da svolgere on line in cui devi correggere le frasi trovando gli errori |