Materia: italiano
Descrizione: ottima breve videolezione realizzata dal sito bignomi e raccontata dall'attrice francesca neri sul decamerone di boccaccio
SCHEDA LIBRO DI NARRATIVA |
scheda del libro di narrativa |
|
TORQUATO TASSO VIDEO |
videolezione su torquato tasso, vita e opere a cura del sito repetita |
|
COS'è IL BULLISMO |
video spiegazione a cura del sito studenti.it: l'etimologia deriva da "bullying", verbo inglese... |
|
DIVINA COMMEDIA INFERNO |
file pdf con 10 ottime schede di sintesi illustrate e complete di tutte le informazioni utili per... |
|
VIDEO: IL DOLCE STILNOVO |
una fantasica video lezione del bravissimo enrico galiano che in soli 6 minuti riesce a farci... |
|
MAPPE GABRIELE D ANNUNZIO |
3 mappe concettuali su gabriele d'annunzio |
|
VIDEO: LA FIABA |
cos'è una fiaba? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la fiaba? perchè vengono... |
|
COME SI FA UN RIASSUNTO |
video spiegazione a cura del sito studenti.it: quando si deve studiare un argomento lungo e... |
|
IL DECADENTISMO |
scheda pdf di 3 pagine con una sintesi sul decadentismo |
|
DIVINA COMMEDIA MAPPE CONCETTUALI |
ottimo file pdf (5mb) di 16 pagine contenente mappe concettuali sui principali canti di inferno e... |
|
VIDEO: VITTORIO ALFIERI 2 |
seconda videolezione su vittorio alfieri, temi e pensieri |
|
VIDEO: ITALO SVEVO |
videolezione su italo svevo a cura di max pezzali |
|
UGO FOSCOLO MAPPE |
file pdf con 6 mappe concettuali su ugo foscolo |
|
VIDEO: IL TESTO FANTASY |
cos'è un testo fantasy e come si struttura? utilissima videolezione a cura della casa editrice... |
|
SCHEDA DEL LIBRO DI NARRATIVA |
scheda del libro di narrativa |
|
VIDEO: ALESSANDRO MANZONI E I PROMESSI SPOSI |
una fantasica video lezione del bravissimo enrico galiano che in soli 7 minuti riesce a farci... |
|
METAFORA SIMILITUDINE |
una semplice spiegazione sulla metafora e similitudine |
|
MAPPA CONCETTUALE ILIADE |
mappa concettuale semplice ma completa e colorata per studiare l'iliade, utile per alunni di prima... |
|
ANTOLOGIA DELLA POESIA ITALIANA |
la poesia italiana di tutti i tempi. fine 1500, 1700, 1800, 1900 ad oggi. in questo sito potete... |