Materia: italiano
Descrizione: ottima approfondita videolezione realizzata dal sito treccani sul decamerone di boccaccio
I POEMI EPICI |
pagina web con utili spiegazioni sui poemi epici: che cosa sono i poemi epici? di che cosa... |
|
VIDEO-LEZIONE: DECAMERONE |
ottima approfondita videolezione realizzata dal sito treccani sul decamerone di boccaccio |
|
VIDEO: BOCCACCIO DECAMERON |
decameron è una raccolta di cento novelle scritta nel trecento da giovanni boccaccio. È... |
|
ORTOGRAFIA |
ortografia, bella scheda da stampare, livello prima media |
|
LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL TESTO NARRATIVO |
ottima video lezione a cura dell'enciclopedia treccani sulle caratteristiche generali del testo... |
|
MATERIALI ED ATTIVITà SUI CALLIGRAMMI |
una serie di materiali ed attività sui calligrammi, realizzati in classe dal prof. lacedelli... |
|
VIDEO: ALLA SCOPERTA DELLA POESIA |
cosa contraddistingue un testo poetico? come si scrive una poesia e quali sono i motivi che... |
|
MAPPA DECADENTISMO 3 |
mappa concettuale sul decadentismo |
|
MAPPA CONCETTUALE ILIADE |
mappa concettuale semplice ma completa e colorata per studiare l'iliade, utile per alunni di prima... |
|
GIOSUè CARDUCCI MAPPE |
file pdf con 4 utili mappe concettuali su giosuè carducci. |
|
VIDEO: LA GERUSALEMME LIBERATA |
videolezione sulla gerusalemme liberata di torquato tasso a cura del sito repetita |
|
VIDEO: VITTORIO ALFIERI |
videolezione su vittorio alfieri, temi e pensieri |
|
VIDEO: VITTORIO ALFIERI 2 |
seconda videolezione su vittorio alfieri, temi e pensieri |
|
VIDEO: ITALO CALVINO |
videolezione su italo calvino, temi e pensieri |
|
MAPPA CONCETTUALE SULLA CRONACA |
mappa concettuale semplice e colorata per imparare a scriver e capire la cronaca, utile per gli... |
|
VIDEO: GIUSEPPE PARINI |
videolezione su giuseppe parini, temi e pensieri |
|
VIDEO: ALESSANDRO MANZONI E I PROMESSI SPOSI |
una fantasica video lezione del bravissimo enrico galiano che in soli 7 minuti riesce a farci... |
|
VIDEO: LA FIABA |
cos'è una fiaba? chi sono i personaggi? dove e quando è ambientata la fiaba? perchè vengono... |
|
VERIFICA SOMMATIVA SUL VERBO |
ottima e sintetica verifica sul verbo, che vede due parti: una di analisi e una di riconoscimento.... |