Nome materiale: LEVE E BILANCIAMENTO

    Tipo materiale: esercitazione - Livello scuola: media

    Materia: tecnologia

    Descrizione: utilissima pagina web interattiva che permette le seguenti esercitazioni sui concetti di bilanciamento, ragionare per proporzioni, momento meccanico, braccio della leva, equilibrio rotazionale: - fare una previsione su come oggetti di diversa massa possano essere usati per bilanciare un'asse. - fare una previsione su come cambiando la disposizione delle masse su un'asse ne influenzerai il movimento. - scrivere una regola per prevedere come si inclinerà un'asse quando vi poni sopra degli oggetti. - usare la propria regola per risolvere i quesiti sul bilanciamento.

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI SCHEDE
POTREBBERO INTERESSARTI

MAPPA CONCETTUALE PRINCIPI NUTRITIVI

mappa concettuale sui principi nutritivi (nutrienti): proteine, grassi, carboidrati, vitamine,...

APRI

ENERGIA GEOTERMICA

la video lezione affronta il tema della geotermia (centrali geotermiche, impianti domestici,...

APRI

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI

video lezione che parla di conservazione degli alimenti distinguendo i metodi fisici (per mezzo...

APRI

IL DISEGNO 3D

video lezione di introduzione ai solidi e alla rappresentazione tridimensionale con particolare...

APRI

AGRICOLTURA BIOLOGICA E OGM

videolezione che affronta la tematica del "produrre e consumare cibo sano", dall'agricoltura...

APRI

LE BEVANDE TECNOLOGIE ALIMENTARI

video lezione che affronta il tema delle tecnologie alimentari con particolare riguardo alle...

APRI

LE TECNOLOGIE ALIMENTARI

video lezione che affronta il tema delle tecnologie alimentari con particolare riguardo alla...

APRI

ALLEVAMENTO

video lezione che tratta l'argomento dell'allevamento, distinguendone le tre tipologie principali...

APRI

GLI IDROCARBURI 01

prima spiegazione schematica ma approfondita sugli idrocarburi (file pdf di 46 oagine): saturi,...

APRI

LA PIETRA DA COSTRUZIONE

video lezione che descrive l'utilizzo della pietra naturale. (parte della presentazione ppt è...

APRI