Nome materiale: LE NOTE MUSICALI E IL PENTAGRAMMA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: ed_musicale

    Descrizione: vuoi imparare a leggere le note musicali? questa è la videolezione che fa per te!

    Link:

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI SCHEDE
POTREBBERO INTERESSARTI

LA CENERENTOLA DI ROSSINI

ottimo file pdf di 40 pagine contenente: presentazione dell'opera (com’è fatta un’opera...

APRI

IL NOVECENTO

esposizione, ascolti guidati, esercitazioni, giochi e attività di ricerca-azione all'ascolto...

APRI

DOCUMENTARIO: BEETHOVEN

videodocumentario sulla vita di beethoven, ad uso didattico, durata 10'

APRI

ROSSINI E IL BARBIERE DI SIVIGLIA

ottimo file pdf di 47 pagine contenente: presentazione dell'opera (com’è fatta un’opera...

APRI

PIANOFORTE ON-LINE

utile pagina web con un pianoforte virtuale sul quale potersi esercitare in qualsiasi momento e da...

APRI

LA MUSICA NEL ROMANTICISMO

videolezione sulla musica nel romanticismo, con collegamenti fra le arti e un inquadramento...

APRI

LA MUSICA SACRA DEL MEDIOEVO

file pdf di 8 pagine: origine del canto cristiano, inno, canto gregoriano, messa, alleluia,...

APRI

LA MUSICA NEL MEDIOEVO

videolezione sulla musica nel medioevo. le tematiche trattate nella videolezione vengono...

APRI

LE NOTE MUSICALI E IL PENTAGRAMMA

vuoi imparare a leggere le note musicali? questa è la videolezione che fa per te!

APRI

VIDEO: IL JAZZ

video spiegazione sulle origini e le caratteristiche del jazz

APRI

IL RITMO

file pdf che spiega in modo semplificato cos'è il ritmo e qual è il suo rapporto con la musica.

APRI

BLOG MUSICA A SCUOLA

il blog musicaascuola è un antologia di brani musicali arrangiati per l'insegnamento di musica...

APRI

CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO

unità didattica di educazione musicale per le classi prime sulle caratteristiche fisiche del suono

APRI

LE FIGURE DI SILENZIO O PAUSE

scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulle pause

APRI

LO STRUMENTO ARPA

in questa unità di apprendimento ripercorreremo la storia e l'evoluzione dell'arpa, scopriremo le...

APRI

LE CELLULE RITMICHE CON IL PUNTO

utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo...

APRI

ORGANO A CANNE

questa unità di apprendimento è dedicata al "re degli strumenti musicali". l'organo a canne...

APRI

LA SCALA E LE ALTERAZIONI

in questa unità di apprendimento approfondiremo la conoscenza della scala musicale: parleremo di...

APRI

LA MUSICA LEGGERA E LA CANZONE ITALIANA

file pdf sdi 9 pagine comprensivo di mappa concettuale riassuntiva: la canzone è il genere...

APRI