Nome materiale: LE CARTE MUTE

    Tipo materiale: esercitazione - Livello scuola: media

    Materia: geografia

    Descrizione: le carte mute sono uno strumento di grande utilità nello studio della geografia, della storia e di tutte quelle discipline che richiedono la comprensione delle caratteristiche e dei mutamenti che interessano un territorio. le carte mute sono lo strumento indispensabile per la costruzione di carte tematiche, un utile esercizio che permette di localizzare nello spazio qualsiasi tipo di fenomeno e costituisce una delle principali e specifiche abilità richieste per lo studio della geografia. sono disponibili carte mute delle regioni italiane, di molti stati europei, dei continenti, e di molti altri paesi del mondo. potrete salvare le carte mute che vi interessano e stamparle per completarle graficamente

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI VERIFICHE
POTREBBERO INTERESSARTI

SUDAMERICA

ottime pagine web che trattano dell'america meridionale e i suoi 13 stati: argentina bolivia...

APRI

RUSSIA E SPAGNA

scheda pdf di 12 pagine su russia e spagna con spiegazione, cartine, cruciverba e verifiche

APRI

LA COLLINA

bella spiegazione su file word di 6 pagine pronta da stampare sulla collina

APRI

OLANDA

presentazione di powerpoint di 11 pagine con una valida sintesi delle caratteristiche principali...

APRI

MAPPA CONCETTUALE ZONE COLLINARI

mappa concettuale su: le zone collinari in italia

APRI

GEO QUIZ SUD AMERICA

geo quiz sul sud america

APRI

FIUMI EUROPA

gioco educativo interattivo da svolgere on-line basato sul riconoscimento e la localizzazione dei...

APRI

ITALIA E LE SUE REGIONI

italia e le sue regioni: abruzzo basilicata calabria campania emilia-romagna friuli-venezia giulia...

APRI

MAPPA SU MERIDIANI E PARALLELI

mappa concettuale su meridiani e paralleli, sul reticolo geografico, la longitudine e la...

APRI

MAPPA CONCETTUALE FRANCIA - 2

mappa concettuale sulla francia: l'economia, la popolazione e le città

APRI